ACCOLTO nella città costiera picena il 18 marzo, con una messa celebrata dal vescovo Palmieri, il simbolo giubilare è stato visitato da molti fedeli
ELEZIONI – «Qualche mese fa abbiamo piantato un seme, oggi è nata una robusta pianta che darà sicuramente ottimi frutti. Saremo presenti con la nostra lista a sostegno del presidente Acquaroli e lo supporteremo in questa avventura per il bene delle Marche. Siamo orgogliosi del lavoro che stiamo facendo» il messaggio dell’onorevole
E’ ACCADUTO in Contrada Visciole, al confine tra Grottammare e Ripatransone
GRAVEMENTE COINVOLTO durante la rissa che ha provocato la morte di Amir Bhenkarbush, si trova ora a Torrette. L’imprenditore sambenedettese Gian Marco Iacoponi ha l’obiettivo di raccogliere 13 mila euro per sostenerlo nelle spese legali, hanno risposto già in 122, per un totale di 7.792 euro ma il suo difensore nominato non è d’accordo: «Iniziativa promossa a mia insaputa»
ASCOLI – «In questa ricorrenza, anche nel nostro territorio si svolgono significative iniziative di sensibilizzazione per riaffermare l’impegno volto alla costruzione di un tessuto sociale libero, sano e capace di essere sempre presidio di legalità e pacifica e solidale convivenza»
ASCOLI – La Cicli integrati ha presentato le iniziative legate alla ricorrenza, a partire dal logo commemorativo. Presenti all’incontro, nel quale è stato fatto il punto sulle importanti opere attivate per fronteggiate la crisi idrica, la presidente Ciancaleoni, i membri del cda Raschioni e Pompei, l’ingegner Bollettini, il presidente ed il vice dell’Ato 5, Fioravanti e Del Duca, il direttore Ato 5 Colapinto
ASCOLI – Piccole imprese nella morsa della burocrazia. «E’ importante avviare un confronto costruttivo nel Piceno per migliorare il rapporto tra artigiani ed enti locali»
LA VICE direttrice generale Paola Vallorani: «Un piccolo passo verso una società più inclusiva»
FARMA – Il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi pone l’accento anche «sugli ulteriori servizi attivati a supporto della salute della popolazione, quelli di diagnosi di prima istanza, di monitoraggio della terapia farmacologica dei pazienti, la consulenza a supporto di diverse attività fra le quali lo screening del colon retto e Fascicolo Sanitario Elettronico. La sperimentazione, fino ad oggi, ha riscosso grande apprezzamento, grazie alla capillarità della rete delle farmacie, fondata sulla collaborazione con l’Agenzia Regionale Sanitaria: intento comune dare risposte concrete in termini di salute alle esigenze della popolazione»
Pelosi: «Il protrarsi di questa incertezza sta generando frustrazione e demotivazione tra il personale»