IL SINDACO di Ascoli ha partecipato all’incontro “L’Agenda per le Città e i Comuni. Le proposte dei Sindaci”. Il suo commento: «I Comuni italiani svolgeranno un ruolo da protagonisti nella programmazione dei Fondi di Coesione, insieme al Vicepresidente Fitto per trasformare le sfide in opportunità strategiche»
IL PRESIDENTE del Consiglio nazionale dell’Anci, Marco Fioravanti, in audizione al Senato: «Bene gli investimenti su edilizia scolastica, ma senza semplificazioni e assunzioni si rischia di bloccare i cantieri, soprattutto nei piccoli Comuni e nel Sud»
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 25 maggio 2025 a Palazzo Piacentini, in via Veneto, a Roma
ASCOLI – Il neo direttore generale Antonello Maraldo ha anche salutato i neolaureati in Infermieristica: «Siete il cuore del sistema sanitario»
CINEMA – Il Multiplex è aperto anche a Pasqua ed a Pasquetta (orario festivo). Il riposo del lunedì è posticipato al mercoledì successivo. Martedì come sempre: “Tutti al cinema a 5 euro”
LA GESTIONE DEL PERCORSO di presa in carico dei pazienti anziani fragili è fondamentale per l’impatto concreto sulla salute pubblica, come suggerisce il Progetto Radar sviluppato dalla SIMG
L’ANALISI del presidente Ente Scuola Edile delle province di Ascoli Piceno e Fermo: «Per costruire un futuro in cui la sicurezza sul lavoro sia una priorità, è fondamentale un’azione sinergica tra istituzioni, imprese e lavoratori. La prevenzione, la formazione e la collaborazione con gli Enti Bilaterali sono strumenti essenziali per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre il rischio di infortuni. Il ricordato C.P.T. (Comitato Paritetico Territoriale), può svolgere un ruolo principe e di aiuto tecnico alle imprese edili poiché opera nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento degli ambienti di lavoro. Solo attraverso una cultura basata sulla dignità e la giustizia sociale si potrà garantire un ambiente lavorativo più sicuro per tutti»
INNOVAZIONI E SEMPLIFICAZIONI saranno inserite nella disciplina regionale sulle costruzioni in zone sismiche, che sarà allineata alle nuove disposizioni statali introdotte dalla cosiddetta legge “Salva casa”
MONTALTO – Il progetto rientra tra i 15 progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del bando “Infrastrutture locali per promuovere lo sviluppo imprenditoriale dei sistemi produttivi e dei territori” e presentato pochi giorni fa presso la Sede della Regione Marche
ARTIGIANATO – A Fermo 112 imprese artigiane del settore (il 74,7% delle 150 imprese totali della categoria) che sono il 2% del totale delle imprese artigiane. L’analisi di Lucia Biagioli, responsabile Panificatori di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo