ECONOMIA – A livello provinciale l’artigianato a vocazione turistica mostra a Fermo la più alta incidenza a livello nazionale (era seconda provincia nell’ultima rilevazione dello scorso anno), con un 29,3% sul totale e 1.617 imprese artigiane attive nei settori a domanda turistica
ASCOLI – In un contesto di crisi industriale nazionale, l’associazione provinciale sottolinea la necessità di misure che consentano alle piccole e medie imprese, che nel tempo hanno investito risorse importanti per raggiungere e consolidare standard qualitativi elevati nel proprio settore, di affrontare al meglio le sfide del mercato
SAN BENEDETTO – L’apparecchio è stato donato all’Ast picena dall’associazione “Iris insieme a te” grazie al progetto ammesso al contributo del bando “Dotazioni sanitarie” della Fondazione Carisap
SAN BENEDETTO – Un improvviso infarto la causa del decesso. La notizia ha scosso l’intera città dove era molto conosciuto e ben voluto
ASCOLI – Il nuovo direttore dell’Ast è consapevole delle difficoltà che lo attendono. Tra i primi obiettivi aprire un dialogo coi sindacati
SAN BENEDETTO – Iniziata nel 2004, l’opera di riqualificazione dei 4 chilometri di passeggiata terminerà nel 2026 Ma mentre a Porto d’Ascoli si è agito per modificare in meglio e in prospettiva, gli ultimi due chilometri consistono in un mero e parziale abbellimento del marciapiede. Troppo poco. Eppure è facile cambiare il volto della città
La settimana del monoschermo cuprense è ricca di proposte per il pubblico cinefilo, con una selezione di film che spaziano dalla riflessione profonda alla pura avventura. Per iniziare, Nonostante il secondo lungometraggio di Valerio Mastandrea racconta la storia di un gruppo di personaggi senza nome, che si incontrano in un ospedale, creando una “famiglia alternativa” mentre affrontano la […]
SAN BENEDETTO – L’Area Brancadoro ospiterà una serata “anni 2000”: si tratta di un passaggio importante per la zona di cui molto si è dibattuto negli ultimi decenni
SAN BENEDETTO – Non solo asfalti, ma anche marciapiedi, l’attuale consigliere di minoranza invita l’amministrazione Spazzafumo ad intervenire, soprattutto su arterie strategiche come viale De Gasperi: «Non si accorgano di ciò che accade persino davanti al municipio, figuriamoci nelle periferie»
ALLARME – L’analisi di Enzo Mengoni e Giorgio Menichelli, rispettivamente presidente e segretario generale di Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: «Tra i settori marchigiani che potrebbero essere maggiormente colpiti (e attenzionati) c’è sicuramente l’agroalimentare (in particolare bevande come vino), che stava in realtà vivendo un periodo di crescita; quindi, la moda, che continua a soffrire. Inoltre, l’Ascolano è tra le prime dieci province d’Italia per l’export nell’automotive»