SAN BENEDETTO – Il Comune ha preso contatto con il consorzio per portare avanti l’iniziativa, che avrebbe un costo di 400.000 euro
LA GESTIONE DEL PERCORSO di presa in carico dei pazienti anziani fragili è fondamentale per l’impatto concreto sulla salute pubblica, come suggerisce il Progetto Radar sviluppato dalla SIMG
L’ANALISI del presidente Ente Scuola Edile delle province di Ascoli Piceno e Fermo: «Per costruire un futuro in cui la sicurezza sul lavoro sia una priorità, è fondamentale un’azione sinergica tra istituzioni, imprese e lavoratori. La prevenzione, la formazione e la collaborazione con gli Enti Bilaterali sono strumenti essenziali per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre il rischio di infortuni. Il ricordato C.P.T. (Comitato Paritetico Territoriale), può svolgere un ruolo principe e di aiuto tecnico alle imprese edili poiché opera nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento degli ambienti di lavoro. Solo attraverso una cultura basata sulla dignità e la giustizia sociale si potrà garantire un ambiente lavorativo più sicuro per tutti»
INNOVAZIONI E SEMPLIFICAZIONI saranno inserite nella disciplina regionale sulle costruzioni in zone sismiche, che sarà allineata alle nuove disposizioni statali introdotte dalla cosiddetta legge “Salva casa”
SAN BENEDETTO – La novità è emersa nella commissione bilancio del 15 aprile. I beneficiari otterranno uno sconto del 25% sull’importo da versare
SAN BENEDETTO – Il direttore del Dipartimento di emergenza e urgenza dell’Ast di Ascoli, Tiziana Principi:
«Ringrazio i famigliari per il grande gesto di generosità nei confronti del prossimo»
SAN BENEDETTO – L’alternativa è un progetto che prevede la realizzazione di una struttura di 500 metri quadri che ospiterebbe una business factory e spazi per il co-working
SAN BENEDETTO – Il presidente Grossi: «Faccio un elogio ai ragazzi della squadra che hanno saputo tenere duro e ringrazio la dirigenza per tutto quello che hanno fatto per far sì che questo ennesimo campionato riuscisse alla grande»
LA SQUADRA vince in trasferta a Camerino contro la seconda forza del campionato e conquista la promozione in C2
ARTIGIANATO – A Fermo 112 imprese artigiane del settore (il 74,7% delle 150 imprese totali della categoria) che sono il 2% del totale delle imprese artigiane. L’analisi di Lucia Biagioli, responsabile Panificatori di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo