SAN BENEDETTO – Lo afferma il sindaco: «In questo modo avremo ulteriori risorse per dare seguito all’impegno assunto con la città e la tifoseria di mantenere una testimonianza imperitura del valore del Ballarin per la nostra comunità»
L’INDAGINE della Procura di Asti, eseguita dalla Polizia, oltre al Piemonte è estesa anche ad altre regioni tra cui le Marche (Ascoli). Intercettate 21 utenze, ascoltate oltre 10.000 telefonate, sequestrati 2 droni e 60 tra sim, telefoni, micro-telefoni e strumenti utili al loro funzionamento. I pacchetti erano appesi a un filo e il drone restava a 30 metri d’altezza per non essere individuato
PASSI importanti per le procedure di ricostruzione relative ai due Istituti. Per la prima finanziato il Comune per 3,7 milioni di euro, per il secondo finanziata la Provincia per 5,3 milioni
ASCOLI – Continuano a verificarsi tentativi in città e nell’hinterland. Nella maggior parte dei casi le persone vengono contattate da pseudo appartenenti alle Forze dell’Ordine o finti avvocati che chiedono denaro per aiutare un loro figlio/nipote alle prese con un guaio giudiziario
SAN BENEDETTO – Il gruppo tecnico interviene sulle maggiori questioni urbanistiche della città, fra cui quella dell’area Brancadoro, rimarcando la necessità di interventi di “forestazione urbana”
ACQUA – Il progetto di interconnessione dei sistemi acquedottistici degli ATO 3, 4 e 5 è stato realizzato da Acquambiente Marche e Ciip. Gli interventi, dal costo di 500 milioni di euro, garantiranno acqua potabile a 134 comuni. L’infrastruttura avrà importanti ricadute sull’occupazione. Presenti anche il commissario alla Ricostruzione Castelli, il sindaco di Ascoli Fioravanti come presidente di Ato 5 Marche, la presidente della Ciip Ciancaleoni
SAN BENEDETTO – La decisione della giunta regionale trova solo critiche mentre da Ancona non arriva nessuna risposta. Il presidente Loggi e il consigliere Novelli: «Decisione che contrasta il consenso convinto del mondo produttivo locale». Interrogazioni da Casini e Ruggeri
SAN BENEDETTO – Dopo le parole della dirigente Marziale anche i professori e i tecnici istruttori all’attacco per la cancellazione dei corsi di “Meccatronica” ed “Elettronica” da parte della Regione Marche dopo appena 15 giorni dalla concessione. E chiedono spiegazioni alla giunta regionale e agli eletti nel Piceno
SANTE Copponi a Palazzo del Governo di Ascoli con l’ammiraglio Donato De Carolis, direttore marittimo delle Marche, e la comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto Alessandra Di Maglio. Quindi con la delegazione composta da Fausto Calabresi, Alessandro Scarioni e Costantino Brandozzi
SAN BENEDETTO – Le stime definitive saranno inserite nel bilancio previsionale, che gli uffici stanno redigendo e che verrà portato in Consiglio a fine febbraio per l’approvazione