COMUNANZA – L’associazione ribadisce la necessità di un intervento tempestivo per tutelare i posti di lavoro dei dipendenti e di tutte le maestranze attive nel settore degli elettrodomestici, in un processo produttivo che in buona parte coinvolge fornitori esterni all’azienda
LAVORO – Il sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli: «Abbiamo inserito all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale del 25 novembre la trattazione di questo importante punto e la redazione e successiva votazione di un documento, speriamo unitario, a favore della immediata risoluzione del problema»
LAVORO – Il messaggio dell’Unione nazionale comuni comunità enti montani: «Trovare soluzioni per evitare ogni chiusura e ogni licenziamento»
IL CONSIGLIERE regionale presenta una mozione in consiglio per chiedere l’applicazione della Golden Power: «Istituzioni, politica e società si adoperino per arginare lo strapotere delle multinazionali nel nostro territorio»
CONSIGLIO comunale straordinario dopo la notizia della chiusura dello stabilimento di Villa Pera, a fine 2025. Nella seduta, Domenico Sacconi non h nascosto la delusione ma ha anche esposto un piano per reagire, con il coinvolgimento di tutte le Istituzioni
IL GRIDO d’allarme, per i posti di lavori a rischio e per l’economia di una vasta area montana, del presidente della Provincia, della Cna picena e dell’eurodeputato Matteo Ricci
OCCHI puntati sul sito produttivo piceno riguardo al quale il vertici aziendali hanno lasciato ben poche speranze per il futuro
COMUNANZA – Lo ha annunciato la proprietà al Ministero per le Imprese. Anna Casini: «E’ un durissimo colpo per la nostra regione e in particolare per le aree interne che continuano a pagare il prezzo di scelte industriali irresponsabili»
ASCOLI – La segretaria Nicolai: «Alle aree interne e alle comunità locali del nostro territorio servono politiche di investimento di rilancio che garantiscano lavoro e servizi legati a istruzione, salute e mobilità evitando dispersioni, azioni provvisorie e sussidi a pioggia»
L’UNIONE Montana Valtronto e Valfluvione nel Consiglio dei sindaci ha affrontato l’argomento, rivolgendo un appello alle istituzioni, regionali e nazionali, e alla Struttura Commissariale Sisma, affinché si attivino immediatamente per scongiurare il peggio